Per chi?
Famiglie
Spesso ha senso lavorare con tutti i membri della famiglia. La terapia familiare non significa necessariamente che tutti i membri della famiglia siano (continuamente) personalmente presenti nell'ambiente terapeutico. Il design della terapia si basa sulla motivazione dell'individuo e sul rispettivo argomento.
Adulti
La terapia individuale sistemica si è sviluppata da una comprensione della terapia familiare che non è legata a un contesto specifico, ma a una comprensione sistemica dei sintomi, degli atteggiamenti e delle tecniche terapeutiche.
Per questioni come crisi personali, sviluppo personale e sul propio sé, problemi di autostima, problemi di relazione,
fronteggiare lo stress, esperienze di dolore e di perdita
disturbi del sonno, paure e fobie, depressione,
esperienze traumatiche
Bambini e Adolescenti
Per tutte le preoccupazioni che influenzano il comportamento, lo sviluppo e il benessere emotivo di tuo figlio o adolescente, come ...
Aggressività, paure, fobie e compulsioni, depressione, disturbi alimentari, problemi di comportamento sociale, inibizione e timidezza, esperienze traumatiche, esperienze di perdita, problemi di autostima, bullismo, comportamento autolesionistico, separazione e divorzio dei genitori, enuresi notturna e defecazione, difficoltà di attenzione e concentrazione, separazione e conflitti di ruolo
Gruppi
Lavoro con gruppi in Konext di supervisione e coaching. Questo non significa terapia di gruppo, ma piuttosto il gruppo / team come luogo diopportunità per riflettere sulla pratica professionale in contesti clinici e psicosociali, nel contesto operativo di imprese commerciali e non commerciali.
Durante un colloquio iniziale, hai l'opportunità di conoscermi e di concordare su come procedere.
